
Nome botanico
Agapanthus

Nome comune
Agapanthus

Varietà

Colore del fiore
Blu

Temperatura
0°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Media

Fioritura
Estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Il genere Agapanthus comprende piante perenni originarie del sud Africa, che pur essendo molto facili da coltivare producono spettacolari fioriture per tutto il periodo estivo. I fiori dell’Agapanthus sono campanulati e riuniti in infiorescenze per lo più di colore blu, anche se esistono varietà a fiori bianchi. È importante verificare al momento dell’acquisto se si tratta di una specie a foglia decidua o perenne in modo da rendersi conto delle esigenze colturali della pianta per sistemarla nel modo giusto: sono infatti piante che non amano essere maneggiate. L’Agapanthus a foglia perenne può essere tenuto all’aperto durante l’inverno solo nelle zone dove le gelate sono poco frequenti. Fino al momento in cui non saranno comparsi i primi germogli, il vaso con la pianta va tenuto in un luogo riparato e va annaffiato con moderazione. Durante questo periodo è opportuno anche concimare ogni due/tre settimane usando un fertilizzante liquido diluito nell’acqua di irrigazione.
Disponibilità | Maggio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva |
Necessità Idrica | Media |
La gardenia è una pianta originaria dell’Asia e delle regioni tropicali dell’Africa meridionale, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. È una pianta ornamentale sempreverde simbolo di eleganza per via del suo folto apparato fogliare verde lucido e degli splendidi fiori bianco candido dalla consistenza vellutata e dal profumo dolcissimo.
Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria del Sudafrica, il Delosperma è una pianta succulenta nana molto ramificata che produce abbondanti fiori simili a piccole margherite. Di colore rosso, giallo o bianco, sbocciano con la luce del sole e si chiudono col buio. Le foglie sono carnose, sottili e allungate, anche se la vegetazione non raggiunge mai dimensioni eccessive, rendendosi ideale per bordure a lunga fioritura e molto resistenti. La varietà “Cooperi” è famosa per essere perenne e per i suoi caratteristici fiori grandi e di color fucsia.
La pianta di fragola è una pianta perenne di origine tipicamente europea appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Nota per la produzione del suo caratteristico frutto carnoso rosso intenso, si presta anche a essere una piccola pianta ornamentale, mai più alta di 20-30cm, con ampie foglie ovali di colore verde brillante e fiori a cinque petali bianchi o rosa.
Appartenente alla famiglia delle Loganiaceae e originario dell’America centrale e settentrionale (è fiore nazionale della Carolina del Sud negli U.S.A.), il Gelsemium è una pianta rampicante sempreverde molto rustica e resistente che presenta foglie strette a allungate di colore verde brillante e produce piccoli fiori imbutiformi gialli e profumati. Per il suo aspetto e fragranza ricorda vagamente il gelsomino, tanto da essere conosciuto anche come “Gelsomino giallo”.
Il genere Euphorbia è molto ampio ed eterogeneo: la varietà Milii è originaria dell’Africa meridionale, è una semisucculenta con fusti carnosi e i tipici fiori, presenti in tutte le specie di euphorbia, detti ciazi. Il nome comune dell’Euphorbia Milii è spina di Cristo, questo perché si narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine posta sul capo di Gesù Cristo. Fiorisce durante tutto l’anno, teme tuttavia il freddo.
Questo arbusto australiano che può raggiungere il metro di altezza predilige i terreni sabbiosi. Sulle estremità dei numerosi rami sottili compaiono i fiori bianco-rosa. Preferisce posizioni soleggiate, ma non teme il freddo. La fioritura prolungata nel corso della bella stagione inizia in marzo.
WhatsApp us