
Nome botanico
Ocimum Basilicum “Minimum”

Nome comune
Basilico Greco

Varietà

Colore del fiore
Bianco

Temperatura
min 10°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medio-alte

Fioritura
Estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il Basilico è orginario dell’India (dove è considerato una pianta sacra e, pertanto, non viene utilizzato in cucina), anche se si è subito diffuso in tutta Europa.a varietà “basilico greco” (o “minimum” o “a palla”) è caratterizzata da piccolissime e appuntite foglie verde chiaro dalla fragranza particolarmente intensa e, appunto, dallo sviluppo cespuglioso a forma di palloncino. Produce i consueti fiorellini bianchi, ma viene utilizzata come piantina ornamentale o per bordure anche quando non è ancora fiorita. Non resiste alle basse temperature.
Disponibilità | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva |
Necessità Idrica | Alta, Media |
La Gazania è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria delle regioni dell’Africa meridionale. Presenta un cespuglio di foglie verde scuro, talvolta argentate, e produce un caratteristico fiore simile a una margherita gigante dai colori vivaci, giallo, arancio o rosa, con delle sfumature più scure sui petali (varietà “Big Kiss”). Una particolarità della Gazania è che i fiori si chiudono ogni notte e si riaprono durante il giorno successivo.
Il lisianthus (o eustoma), è una pianta giovane: scoperta negli USA nel XIX secolo, trasportata in Europa ad inizi ’900. Appartenente alla famiglia delle Gentianaceae è una pianta erbacea coltivata a scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante; caratterizzata da una crescita lenta, fiorisce durante tutta l’estate.
Appartiene alla famiglia delle Compositae ed è originario delle regioni del Mediterraneo. L’Asteriscus è un arbusto perenne di piccole dimensioni che ha foglie ovali e spesse, di colore verde scuro. I fiori hanno la classica forma della margherita, sono completamente gialli e molto resistenti e duraturi. Per le sue caratteristiche è una pianta di facile coltivazione e di notevole impatto creando cuscini dorati in giardino. Fioritura primaverile che si mantiene fino all’autunno, resiste bene ai freddi invernali
E’ una pianta sempreverde, originaria delle zone montagnose degli Stati Uniti. I fiori sbocciano in primavera su fusti al centro del fogliame carnoso raggruppato in una densa rosetta: sono striati, piccoli, belli e presentano sfumature di rosa, rosso e arancione. Appartenente alla famiglia delle Portulacacea, è coltivata per la sua splendida fioritura sia in vaso sia a dimora nei giardini rocciosi. Fioritura primaverile, predilige posizioni soleggiate e non necessita di abbondanti innaffiature.
La fresia è un genere di piante erbacee perenni originarie dell’Africa meridionale al quale appartengono circa quindici specie botaniche, accomunate dal fatto che tutte producono piccoli cormi tondeggianti. È adatta a climi mediterranei e piuttosto sensibile al freddo. Ogni singolo bulbo produce un piccolo ciuffo di foglie nastriformi, erette, abbastanza rigide e carnose, di colore verde chiaro; dal centro delle foglie in estate si sviluppa un sottile fusto eretto, che porta numerosi piccoli fiori a trombetta. Fiorisce durante la primavera e necessita una buona esposizione alla luce solare.
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originario dell’Asia , il Platycodon, conosciuto anche come “Campanula grandiflora” o “Campanula giapponese”, è un arbusto perenne che ha un folto cespuglio con foglie ovali, leggermente dentellate, di colore verde lucido. Produce grandi boccioli a forma di palloncino da cui sbocciano i fiori blu, bianco e, raramente, rosa. E’ caratterizzata da un’abbondante fioritura estiva e, quindi, è ideale per garantire colore nei giardini nei periodi meno “fioriti” dell’anno.
WhatsApp us