
Nome botanico
Ocimum Basilicum “Minimum”

Nome comune
Basilico Greco

Varietà

Colore del fiore
Bianco

Temperatura
min 10°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medio-alte

Fioritura
Estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il Basilico è orginario dell’India (dove è considerato una pianta sacra e, pertanto, non viene utilizzato in cucina), anche se si è subito diffuso in tutta Europa.a varietà “basilico greco” (o “minimum” o “a palla”) è caratterizzata da piccolissime e appuntite foglie verde chiaro dalla fragranza particolarmente intensa e, appunto, dallo sviluppo cespuglioso a forma di palloncino. Produce i consueti fiorellini bianchi, ma viene utilizzata come piantina ornamentale o per bordure anche quando non è ancora fiorita. Non resiste alle basse temperature.
Disponibilità | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva |
Necessità Idrica | Alta, Media |
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell’America centrale, il bidens è ormai diffuso in tutto il mondo come una della piante più utilizzate per ornare i balconi. È una pianta perenne, ma viene coltivata come annuale. Si presenta come un cespuglio di foglie sottili verde/grigiastro che si ricopre interamente di fiori dalla classica forma a capolino (piccole stelle). La fioritura, abbondante e caratterizzata da fiorellini gialli a cinque petali, si verifica da primavera fino all’autunno. Questa pianta necessita di essere posizionata in pieno sole e muore ai primi freddi invernali.
Pianta originaria dell’Africa e del Medio Oriente, la pentas lanceolata è molto diffusa in coltivazione. È una pianta perenne, che fiorisce per un lungo periodo di tempo nelle giuste condizioni climatiche; se il caldo è sufficiente comincia a fiorire a fine inverno e la fioritura si protrae sino all’autunno. Come accade per altre piante, la pentas è molto adatta al giardino delle farfalle, ovvero la sua fioritura attira numerose farfalle, api ed altri insetti utili. Predilige posizioni soleggiate, resiste bene al caldo. Richiede innaffiature regolari.
Appartiene alla famiglia delle Compositae ed è originario delle regioni del Mediterraneo. L’Asteriscus è un arbusto perenne di piccole dimensioni che ha foglie ovali e spesse, di colore verde scuro. I fiori hanno la classica forma della margherita, sono completamente gialli e molto resistenti e duraturi. Per le sue caratteristiche è una pianta di facile coltivazione e di notevole impatto creando cuscini dorati in giardino. Fioritura primaverile che si mantiene fino all’autunno, resiste bene ai freddi invernali
In Italia il crisantemo fiorisce alla fine di ottobre e proprio per la concomitanza della sua fioritura con la celebrazione dei defunti si è soliti attribuire a questo fiore un significato funesto. In realtà però, come testimonia il nome che deriva dal greco e significa letteralmente “fiore d’oro”, tradizionalmente gli è sempre stato attribuito un valore assolutamente positivo. I crisantemi fanno parte della grande famiglia delle Compositae, genere chrysanthemum, e la maggior parte delle varietà fiorisce in autunno, a fine ottobre-inizio novembre. Preferiscono vivere in un ambiente temperato-caldo.
La Gypsophila è una pianta perenne della famiglia delle Caryophyllaceae, originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale. Ha l’aspetto di un cespuglio molto folto di foglioline verde chiaro e su tutta la lunghezza dei sottili steli produce moltissimi fiorellini bianchi o rosa. Per il suo portamento compatto viene comunemente soprannominata “nebbiolina” e, oltre che come pianta ornamentale per le bordure, viene impiegata per realizzare i bouquet delle spose (altro nome comune è, infatti, “Velo della sposa”).
Pianta particolarmente rustica, la Fucsia appartenente alla famiglia delle Onagraceae ed è originaria dell’America centrale e meridionale. Ha foglie ovali di colore verde intenso e produce splendidi fiori a calice rosso e petali bianco e viola, raggruppati in ciuffi di tre o quattro. Alcune varietà producono bacche, simili a ciliege, rosso scuro e commestibili.
WhatsApp us