
Nome botanico
Bidens tripartita

Nome comune
Bidens

Varietà

Colore del fiore
Giallo

Temperatura
min 0°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Primaverile, fino all’autunno

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell’America centrale, il bidens è ormai diffuso in tutto il mondo come una della piante più utilizzate per ornare i balconi. È una pianta perenne, ma viene coltivata come annuale. Si presenta come un cespuglio di foglie sottili verde/grigiastro che si ricopre interamente di fiori dalla classica forma a capolino (piccole stelle). La fioritura, abbondante e caratterizzata da fiorellini gialli a cinque petali, si verifica da primavera fino all’autunno. Questa pianta necessita di essere posizionata in pieno sole e muore ai primi freddi invernali.
Disponibilità | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Autunnale, Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Media |
La potunia (dalla fusione delle parole vaso, in inglese “pot” e “petunia”) è un ibrido nato in Germania dalla recente sperimentazione botanica sulla più comune petunia. Con la “madre” condivide pertanto l’origine geografica Centro e Sud americana e l’appartenenza alla famiglia delle Solanacee. Si differenzia, però, per il portamento decisamente più compatto e arrotondato, per la fioritura molto più abbondante e per i moltissimi colori, più intensi e in alcuni casi sfumati, dei suoi caratteristici fiori a trombetta. Anche le foglie, pelose e leggermente appiccicose come nelle petunie, si distinguono per essere profumate.
Pianta originaria dell’Africa e del Medio Oriente, la pentas lanceolata è molto diffusa in coltivazione. È una pianta perenne, che fiorisce per un lungo periodo di tempo nelle giuste condizioni climatiche; se il caldo è sufficiente comincia a fiorire a fine inverno e la fioritura si protrae sino all’autunno. Come accade per altre piante, la pentas è molto adatta al giardino delle farfalle, ovvero la sua fioritura attira numerose farfalle, api ed altri insetti utili. Predilige posizioni soleggiate, resiste bene al caldo. Richiede innaffiature regolari.
Appartiene alla famiglia delle Campanulaceae ed è originaria dell’Europa, nord America e Asia. La varietà “Appeal” della Campanula si caratterizza per il suo portamento eretto (quasi una piramide naturale dovuta alla ramificazione dal basso), per le foglie dure e ruvide di colore verde chiaro e per i suoi fiori giganti a forma di campanello blu o rosa, raccolti in gruppi fino a riempire l’intero stelo. E’ meno rustica della Campanula classica e richiede minori annaffiature, ma temperature leggermente superiori.
La calendula è una piccola pianta perenne coltivata come pianta annuale che predilige posizioni soleggiate. È relativamente resistente al freddo ma con le basse temperature invernali le foglie e la parte aerea della pianta disseccano: vedremo nuovamente spuntare la calendula a primavera inoltrata. La fioritura inizia a fine inverno, con fiori di colore giallo arancio.
Appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae ed è originario dell’Asia. Come tutti i Dianthus è una pianta perenne, ma si distinge per le foglie più sottili e di colore più chiaro e per i fiori dentellati ed esclusivamente rosa che sbocciano continuamente fino alla fine dell’estate.
Il capsicum, come il più noto peperone, appartiene famiglia delle Solanaceae. È una pianta originaria delle Americhe ma attualmente coltivata in tutto il mondo. Comprende circa 50 specie fra perenni e annuali. Le piante si presentano sotto forma di cespugli con foglie di colore verde chiaro, alti da 40 a 80 cm a seconda della specie. Anche la resistenza al clima freddo e caldo varia a seconda della varietà, e la fruttificazione avviene dall’estate fino all’autunno.
WhatsApp us