
Nome botanico
Citrus Mitis

Nome comune
Calamondino

Varietà

Colore del fiore
Bianco

Temperatura
min 5°

Esposizione
Pieno sole o mezz’ombra

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Fioritura estiva e fruttificazione invernale

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originaria del Sud-Est asiatico, il calamondino è una pianta sempreverde dai fiorellini bianchi e profumati, con frutti decorativi tondeggianti di colore arancione, che non sono commestibili. Predilige posizioni soleggiate ed irrigazioni frequenti.
Disponibilità | Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno |
---|---|
Esposizione | Mezz'ombra, Pieno sole |
Fioritura | Estiva |
Necessità Idrica | Media |
Appartenente alla famiglia delle Myoporaceae e originaria del Sud dell’Australia, l’eremophila nivea è un arbusto sempreverde caratterizzato da foglie profumate e ricoperte da una sottile peluria vellutata di colore argentato che le danno un aspetto particolarmente elegante in contrasto ai fiori tubolari lilla o viola.
Appartenente alla famiglia delle Apocynaceae e originaria delle regioni del Centro e Sud America, la Dipladenia è una pianta sempreverde rampicante che presenta foglie lisce e ovali di colore verde brillante che produce moltissimi fiori a forma di trombetta a cinque lembi, rosso, rosa e bianco con l’interno giallo pastello, raccolti in racemi. Grazie alla sua straordinaria flessibilità e velocità di vegetazione si adatta benissimo ai più originali portamenti ornamentali (piramidale, a spalliera, doppio arco, ecc.).
Appartenente alla famiglia delle Compositae e originario dell’Africa meridionale, l’euryops è un arbusto perenne e sempreverde caratterizzato da un’abbondante fioritura invernale. Si tratta di un cespuglio molto folto con foglie argentate che produce grandi fiori di colore giallo, simili a grosse margherite. Può essere facilmente impiegato per adornare giardini e aiuole, creando una “voluminosa” macchia di colore giallo anche durante l’inverno.
La Lippia Citriodora, appartiene alla famiglia delle Verbenaceae, è una pianta aromatica che al solo sfiorarla diffonde nell’aria un fragrante e inconfondibile profumo di limone. Come tutte le aromatiche, mal sopporta i ristagni di acqua ma allo stesso tempo necessita di irrigazioni abbondanti. La fioritura avviene da giugno ad agosto, nei climi miti anche fino all’inizio dell’autunno.
Il Callistemon appartiene alla famiglia delle Myrtaceae ed è un arbusto sempreverde originario dell’Australia e della Nuova Caledonia. Ha foglie verde chiaro sottilii e allungate e all’estremità dei rami produce i caratteristici fiori rossi a forma di spiga o scovolino, da cui il nomignolo della pianta stessa, “scopettino”. In realtà i fiorellini sono molto piccoli e la sola parte vistosa sono i lunghi stami.
Il Limone è una pianta da frutto originaria dell’India e Indocina, ma ormai diffusa in tutto il mondo (le regioni mediterranee e tropicali del Sud America sono quelle con la maggior produzione). Appartiene alla famiglia delle Rutaceae e ha foglie ovali di colore verde intenso da un lato e più chiare sull’altro. Produce piccoli fiorellini profumati bianchi con il bordo violetto da cui nascono, poi, i caratteristici frutti rotondi (o oblunghi), verdi quando acerbi e gialli una volta maturi, dall’inconfondibile sapore acidulo. Oltre che come pianta ornamentale (si presta a diversi portamenti, dall’alberello alla spalliera), è impiegata nell’industria alimentare dove dai suoi frutti vengono prodotte confetture, infusi e/o liquori.
WhatsApp us