
Nome botanico
Calendula

Nome comune
Calendula

Varietà

Colore del fiore
Giallo, arancio

Temperatura
min 5°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Invernale, primaverile

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
La calendula è una piccola pianta perenne coltivata come pianta annuale che predilige posizioni soleggiate. È relativamente resistente al freddo ma con le basse temperature invernali le foglie e la parte aerea della pianta disseccano: vedremo nuovamente spuntare la calendula a primavera inoltrata. La fioritura inizia a fine inverno, con fiori di colore giallo arancio.
Esposizione | Pieno sole |
---|---|
Fioritura | Invernale, Primaverile |
Necessità Idrica | Media |
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell’America centrale, il bidens è ormai diffuso in tutto il mondo come una della piante più utilizzate per ornare i balconi. È una pianta perenne, ma viene coltivata come annuale. Si presenta come un cespuglio di foglie sottili verde/grigiastro che si ricopre interamente di fiori dalla classica forma a capolino (piccole stelle). La fioritura, abbondante e caratterizzata da fiorellini gialli a cinque petali, si verifica da primavera fino all’autunno. Questa pianta necessita di essere posizionata in pieno sole e muore ai primi freddi invernali.
Pianta particolarmente rustica, la Fucsia appartenente alla famiglia delle Onagraceae ed è originaria dell’America centrale e meridionale. Ha foglie ovali di colore verde intenso e produce splendidi fiori a calice rosso e petali bianco e viola, raggruppati in ciuffi di tre o quattro. Alcune varietà producono bacche, simili a ciliege, rosso scuro e commestibili.
Appartiene alla famiglia delle Compositae ed è originario delle regioni del Mediterraneo. L’Asteriscus è un arbusto perenne di piccole dimensioni che ha foglie ovali e spesse, di colore verde scuro. I fiori hanno la classica forma della margherita, sono completamente gialli e molto resistenti e duraturi. Per le sue caratteristiche è una pianta di facile coltivazione e di notevole impatto creando cuscini dorati in giardino. Fioritura primaverile che si mantiene fino all’autunno, resiste bene ai freddi invernali
Strette parenti delle Petunie, le Calibrachoa regalano fiori molto simili, seppur più piccoli e dalla crescita più compatta: per questo motivo sono note anche come petunie nane. Facili e resistenti, non si ammalano quasi mai e al contrario delle petune resistono bene alle piogge e al vento. Inoltre una posizione ben soleggiata favorisce la crescita e la fioritura: questa infatti inizia già da metà aprile, quando le giornate oramai sono lunghe e garantiscono molte ore di luce.
Il garofano è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae e ha una provenienza incerta. Si ipotizza nasca nelle regioni del Mediterraneo, ma si conoscono moltissime varietà originarie dell’Asia e dell’Africa. Cespuglio dalle foglie strette e allungate di colore verde/grigio, produce i caratteristici fiori a cinque petali, singoli o a mazzetto, dalle sembianze più disparate, a seconda della varietà. Tra le piante più diffuse e coltivate al mondo, il fiore di garofano, tipicamente increspato e variamente colorato (rosso, rosa, bianco, giallo, violetto, screziato, e molti altri) ha assunto diversi significati nel simbolismo popolare nei diversi Paesi. Grazie al suo profumo delicato è inoltre impiegato, una volta essiccato, per realizzare pout-pourri.
La Gazania è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria delle regioni dell’Africa meridionale. Presenta un cespuglio di foglie verde scuro, talvolta argentate, e produce un caratteristico fiore simile a una margherita gigante dai colori vivaci, giallo, arancio o rosa, con delle sfumature più scure sui petali (varietà “Big Kiss”). Una particolarità della Gazania è che i fiori si chiudono ogni notte e si riaprono durante il giorno successivo.
WhatsApp us