
Nome botanico
Campanula Muralis

Nome comune
Campanula “Appeal”

Varietà
“Appeal”

Colore del fiore
Blu o rosa

Temperatura
min 7-8°

Esposizione
Pieno sole o mezz’ombra

Necessità idriche
Medio-basse

Fioritura
Primaverile, fino all’estate

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Appartiene alla famiglia delle Campanulaceae ed è originaria dell’Europa, nord America e Asia. La varietà “Appeal” della Campanula si caratterizza per il suo portamento eretto (quasi una piramide naturale dovuta alla ramificazione dal basso), per le foglie dure e ruvide di colore verde chiaro e per i suoi fiori giganti a forma di campanello blu o rosa, raccolti in gruppi fino a riempire l’intero stelo. E’ meno rustica della Campanula classica e richiede minori annaffiature, ma temperature leggermente superiori.
Disponibilità | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Esposizione | Mezz'ombra, Pieno sole |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Bassa, Media |
Il lisianthus (o eustoma), è una pianta giovane: scoperta negli USA nel XIX secolo, trasportata in Europa ad inizi ’900. Appartenente alla famiglia delle Gentianaceae è una pianta erbacea coltivata a scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante; caratterizzata da una crescita lenta, fiorisce durante tutta l’estate.
In Italia il crisantemo fiorisce alla fine di ottobre e proprio per la concomitanza della sua fioritura con la celebrazione dei defunti si è soliti attribuire a questo fiore un significato funesto. In realtà però, come testimonia il nome che deriva dal greco e significa letteralmente “fiore d’oro”, tradizionalmente gli è sempre stato attribuito un valore assolutamente positivo. I crisantemi fanno parte della grande famiglia delle Compositae, genere chrysanthemum, e la maggior parte delle varietà fiorisce in autunno, a fine ottobre-inizio novembre. Preferiscono vivere in un ambiente temperato-caldo.
Pianta originaria dell’Africa e del Medio Oriente, la pentas lanceolata è molto diffusa in coltivazione. È una pianta perenne, che fiorisce per un lungo periodo di tempo nelle giuste condizioni climatiche; se il caldo è sufficiente comincia a fiorire a fine inverno e la fioritura si protrae sino all’autunno. Come accade per altre piante, la pentas è molto adatta al giardino delle farfalle, ovvero la sua fioritura attira numerose farfalle, api ed altri insetti utili. Predilige posizioni soleggiate, resiste bene al caldo. Richiede innaffiature regolari.
Il capsicum, come il più noto peperone, appartiene famiglia delle Solanaceae. È una pianta originaria delle Americhe ma attualmente coltivata in tutto il mondo. Comprende circa 50 specie fra perenni e annuali. Le piante si presentano sotto forma di cespugli con foglie di colore verde chiaro, alti da 40 a 80 cm a seconda della specie. Anche la resistenza al clima freddo e caldo varia a seconda della varietà, e la fruttificazione avviene dall’estate fino all’autunno.
Strette parenti delle Petunie, le Calibrachoa regalano fiori molto simili, seppur più piccoli e dalla crescita più compatta: per questo motivo sono note anche come petunie nane. Facili e resistenti, non si ammalano quasi mai e al contrario delle petune resistono bene alle piogge e al vento. Inoltre una posizione ben soleggiata favorisce la crescita e la fioritura: questa infatti inizia già da metà aprile, quando le giornate oramai sono lunghe e garantiscono molte ore di luce.
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originario dell’Asia , il Platycodon, conosciuto anche come “Campanula grandiflora” o “Campanula giapponese”, è un arbusto perenne che ha un folto cespuglio con foglie ovali, leggermente dentellate, di colore verde lucido. Produce grandi boccioli a forma di palloncino da cui sbocciano i fiori blu, bianco e, raramente, rosa. E’ caratterizzata da un’abbondante fioritura estiva e, quindi, è ideale per garantire colore nei giardini nei periodi meno “fioriti” dell’anno.
WhatsApp us