
Nome botanico
caryopteris

Nome comune
caryopteris

Varietà

Colore del fiore
variano dal blu al viola.

Temperatura
minimo 10°C

Esposizione
esposta al sole

Necessità idriche
medie

Fioritura
in tarda estate fino all’autunno inoltrato

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Caryopteris è un genere di piante da fiore della famiglia delle Lamiaceae originario dell’Asia orientale. Si tratta di piante erbacee o piccoli arbusti che crescono fino a 1-4 m di altezza. Le foglie sono opposte, semplici da ovate a lanceolate, con un margine intero o crenato; sono spesso aromatiche.
caryopteris
caryopteris
esposta al sole
medie
in tarda estate fino all’autunno inoltrato
Disponibilità | Febbraio, Marzo, Aprile |
---|---|
Esposizione | Mezz'ombra, Pieno sole |
Necessità Idrica | Media |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Il genere Agapanthus comprende piante perenni originarie del sud Africa, che pur essendo molto facili da coltivare producono spettacolari fioriture per tutto il periodo estivo. I fiori dell’Agapanthus sono campanulati e riuniti in infiorescenze per lo più di colore blu, anche se esistono varietà a fiori bianchi. È importante verificare al momento dell’acquisto se si tratta di una specie a foglia decidua o perenne in modo da rendersi conto delle esigenze colturali della pianta per sistemarla nel modo giusto: sono infatti piante che non amano essere maneggiate. L’Agapanthus a foglia perenne può essere tenuto all’aperto durante l’inverno solo nelle zone dove le gelate sono poco frequenti. Fino al momento in cui non saranno comparsi i primi germogli, il vaso con la pianta va tenuto in un luogo riparato e va annaffiato con moderazione. Durante questo periodo è opportuno anche concimare ogni due/tre settimane usando un fertilizzante liquido diluito nell’acqua di irrigazione.
È un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Malvaceae e originario dell’Asia (Hibiscus Rosa-Sinensis), ma diffuso in tutta Europa e nelle zone tropicali d’America. Presenta ampie foglie frastagliate verde lucido e produce i caratteristici splendidi fiori imbutiformi a cinque petali, molto grandi e coloratissimi, dal bianco al rosa pallido, al giallo, arancio/salmone, sino al classico rosso intenso. Nella gola centrale del fiore, solitamente di colore diverso e in contrasto rispetto ai petali, si trova il grande stame.
La Duranta repens è un piccolo arbusto strisciante, o parzialmente eretto, originario dell’America centrale; i sottili fusti semilegnosi sono densamente ramificati, il fogliame è di forma ovale, e di piccole dimensioni, è sempreverde nelle zone con clima invernale mite. Prediligono luoghi soleggiati: una scarsa luminosità può portare infatti ad un’altrettanta scarsa fioritura. Non temono il freddo e possono sopportare brevi periodi di gelo.
Appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è originaria dell’Australia. La Boronia è un arbusto sempreverde tipico delle zone costiere che presenta piccole foglie verde intenso dal profumo inconfondibile, aspro e pungente, tipico di tutti gli agrumi (appartiene, infatti alla stessa famiglia botanica) e produce piccoli fiori stellati di colore rosato a quattro petali. I fiori sono ricchi di oli essenziali e sono impiegati per la preparazione di infusi emozionali, ideali per ritrovare calma e serenità e combattere le ossessioni e l’insonnia. Predilige posizioni soleggiate e ben arieggiate, ha una fioritura che può durare tutto l’anno.
La Canna indica (conosciuta anche come achira, achera, sagú, capacho, biri, cucuyús, juquián o papantla) è una pianta perenne appartenente alla famiglia della Cannaceae nativa dei Caraibi e delle aree centrali dell’America. Si tratta di una pianta provvista di tubero la cui bellezza sono le foglie molto grandi lunghe fino a 60 cm e guinanti alla base. I fiori sono riuniti in spighe apicali di colore rosso, giallo, salmone, a seconda dell’ibrido: esprime tutta la sua bellezza solo se allevata all’aperto. Solo alcune varietà nane che non superano di 70 cm di altezza possono essere coltivate con successo anche in appartamento.
Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale, l’Iberis è una pianta erbacea perenne che presenta foglie ovali e cuoiose di colore verde scuro. Produce delicati fiori bianchi, gialli o rosa, raccolti in mazzetti che riempiono il cespuglio rendendo la pianta ideale per bordure e decorazioni di giardini rocciosi.
WhatsApp us