
Nome botanico
Dahlia Pinnata

Nome comune
Dalia

Varietà

Colore del fiore
Bianco, giallo, arancio, rosa, lilla, rosso, viola, ecc.

Temperatura
min 10-12°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Alte

Fioritura
Primaverile-estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
La dahlia è una pianta originaria del Messico, ma ha avuto una grande diffusione in tutta Europa, grazie alla straordinaria bellezza dei suoi coloratissimi fiori a capolino. È una pianta da bulbo e presenta larghe foglie di colore verde intenso. I fiori di dahlia, dalle molteplici tonalità dal bianco al giallo, rosa, fino al viola, rappresentano sin dalla cultura azteca la femminilità e la gentilezza delle donne e sono, quindi, indicati per farne loro dono.
Disponibilità | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Alta |
La gerbera è una pianta erbacea perenne originaria di Africa meridionale, Asia e Sudamerica appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Presenta una fitta rosetta di foglie ampie e coriacee da cui si erge lo stelo robusto e ricoperto di peluria bianca che sorregge l’inflorescenza. I fiori di gerbera somigliano a enormi margherite con una corolla che può essere sia chiara che scura e lunghi petali che hanno una consistenza vellutata; sono fiori molto duraturi e hanno colori brillanti che vanno dal bianco al giallo, al rosa, al lilla, sino al rosso scuro.
La gloxinia è una pianta erbacea, perenne e tuberosa. Viene utilizzata come pianta d’appartamento per la bellezza dei suoi fiori vellutati a forma di campanula, la cui colorazione varia a seconda della specie e della varietà. La fioritura, che va da da maggio ad agosto, produce numerosi fiori lunghi circa 5-10 cm di colore violetto o porpora. Per la fioritura ha bisogno di almeno 12-14 ore di luce giornaliere in una posizione ben illuminata ma senza esporla direttamente ai raggi diretti del sole, mentre la temperatura ambientale non dovrebbe scendere sotto i 18° C. In autunno, dopo la fioritura, la parte aerea inizia a disseccarsi, e quando questa fase si è conclusa i tuberi vanno estratti dal terreno e posti al buio in un luogo fresco e asciutto dove rimarranno fino al marzo successivo, quando verranno rinvasati. La temperatura ideale di conservazione in questo periodo è di 10-12° C.
Erbacea perenne di origine asiatica. Produce una rosetta basale, costituita da grandi foglie di colore verde, tondeggianti, con margine ondulato, generalmente abbastanza rigide e compatte. Queste primule sono molto diffuse come piante da appartamento, soprattutto durante l’inverno; vengono spesso utilizzate come annuali, talvolta anche nelle aiuole ombreggiate del giardino primaverile. La fioritura è molto prolungata, soprattutto se si ricorda di asportare i fiori appassiti.
Arbusto perenne della famiglia delle Asteraceae, originario dell’Asia e dell’Africa , l’Helicrhysum ha foglie allungate verde chiaro da cui nascono i fusti eretti che portano i caratteristici grandi fiori a margherita giallo oro oppure viola lucido. Questi fiori dalla consistenza cartacea (da cui il nome comune “fiore di carta”) hanno la particolarità di essiccare mantenendo intatta la forma e l’aroma senza appassire e, per questo motivo, sono considerati molto decorativi.
La Violacciocca è una pianta annuale appartenente alla famiglie delle Brassicaceae di origini Europee. Ha portamento eretto e folto fogliame di colore verde/grigiastro tra cui spuntano gli steli che reggono i bellissimi fiori dai petali arricciati, profumati e vivacemente colorati, raccolti in spighe. E’ una pianta molto diffusa nel Regno Unito dove viene tradizionalmente impiegata per decorare i muri esterni dei cottages.
Con il nome comune Calla si indicano alcune specie di piante rizomatose originarie dell’Africa. Le calle sono molto diffuse come piante in vaso. È possibile ottenere dallo stesso rizoma più fioriture, sempre migliori di anno in anno. Si coltivano in vasi capienti, con un buon terriccio ricco e soffice, in modo che i grossi rizomi possano sviluppare con facilità un buon apparato radicale. Purtroppo non è possibile indicare una regola ferrea per l’annaffiatura delle calle, in quanto il clima esterno o di casa influisce moltissimo sulle necessità idriche delle piante. Per permettere alle piante il riposo vegetativo invernale, è necessario sospendere le annaffiature non appena il fogliame comincia ad ingiallire.
WhatsApp us