
Nome botanico
Drosanthemum Hispidum

Nome comune
Barba di Giove

Varietà

Colore del fiore
Lilla, rosa

Temperatura
min 0°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medio-basse

Fioritura
Primaverile-estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Il Drosanthemum, noto con il nome volgare “barba di Giove”, è una pianta succulenta dal portamento tappezzante della famiglia della Aizoaceae, originaria del Sud Africa. Produce piccole foglie di colore verde chiaro ricoperte di peluria, da cui probabilmente il nomignolo volgare, e moltissimi piccoli fiori a forma di margherita di colore rosa che rivestono l’intera pianta. Per la sua fioritura particolarmente abbondante, è ideale per le bordure.
Disponibilità | Aprile, Maggio, Giugno |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Bassa, Media |
Appartenente alla famiglia delle Verbenaceae e originaria dell’America centro-meridionale, la Lantana è un arbusto perenne e cespuglioso che presenta foglie verde intenso, rugose e dentellate che, se spezzate, emanano un inconfondibile aroma. La varietà Sellowiana ha un portamento ricadente e foglie più piccole. Per tutta la durata dell’estate la lantana produce dei fiori tubulosi riuniti in corimbi, caratterizzati dalla particolarità di cambiare tonalità durante la fioritura, risultando pertanto multicolore (anche se ne esistono varietà monocromatiche). Dopo la fioritura compaiono delle bacche, velenose quando ancora acerbe ma commestibili una volta mature.
Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, è un arbusto sempreverde originario delle regioni dell’Europa mediterranea (molto diffuso in Sardegna e Corsica). Caratterizzato da foglie lanceolate molto piccole e di colore verde intenso che gli conferiscono una accentuata uniformità e compattezza, il Mirto produce fiori bianchi e profumati dai quali derivano le bacche, di colore tipicamente nero/azzurrastro, usate per ottenere l’omonimo liquore.
Pianta rampicante sempreverde dalla crescita vigorosa, si sviluppa rapidamente. Dalla primavera inoltrata fino a fine estate produce numerosi fiori rosa a forma campanulata. Per far sviluppare al meglio la Pandorea Jasminoides è bene porla a dimora in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. Teme gelate intense, ed è quindi consigliabile ripararla dal vento.
E’ una pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Apocinaceae e originaria dell’America meridionale. La Mandevillea Suaveolens somiglia vagamente alla Dipladenia, ma se ne differenzia per le foglie molto più grandi, rugose (particolarmente evidente nella varietà “Alice du Pont”) e dal colore verde ancor più brillante. Si distingue anche per le dimensioni dei fiori, anch’essi molto più grandi e leggermente profumati.
Appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originaria del Sud-Est asiatico, il calamondino è una pianta sempreverde dai fiorellini bianchi e profumati, con frutti decorativi tondeggianti di colore arancione, che non sono commestibili. Predilige posizioni soleggiate ed irrigazioni frequenti.
Appartiene alla famiglia delle Myrtaceae ed è un arbusto sempreverde originario del continente australiano e della Nuova Zelanda. Il Leptospermum ha piccole foglie verde intenso, ricche di oli essenziali (se schiacciate rilasciano un gradevole odore) e produce fiori a forma di calice a cinque petali di colore rosa o bianco a cui seguono i frutti, piccole bacche legnose. E’ conosciuto anche come Manuka o “l’albero del thè” (varietà “Petersonii”) per la sua particolare fragranza simile a quella del limone: viene, infatti, utilizzato per insaporire proprio gli infusi di thè, mentre i suoi fiori sono impiegati nell’industria della produzione di miele.
WhatsApp us