
Nome botanico
Grevillea

Nome comune
Grevillea

Varietà
Grevillea Tamboritha

Colore del fiore
Rosso

Temperatura
min -5°

Esposizione
Pieno sole o mezz’ombra

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Primaverile

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Originaria dell’Australia, la grevillea ben si adatta al nostro clima mediterraneo. Appartiene alla famiglia delle Proteaceae, fiorisce in primavera e presenta fiori dal lungo calice che si sviluppano in riccioli colorati da cui spuntano piccoli stili flessi e un unico pistillo. Esistono diverse specie di grevillea e fra queste alcune possono essere anche coltivate in zone costiere in quanto riescono a sopportare la salsedine marina. Nella maggior parte delle specie i fiori sono molto nettariferi, rendendole ottime piante per attirare insetti ed uccelli.
Disponibilità | Gennaio, Febbraio, Marzo |
---|---|
Esposizione | Mezz'ombra, Pieno sole |
Fioritura | Primaverile |
Necessità Idrica | Media |
Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria del Sudafrica, il Delosperma è una pianta succulenta nana molto ramificata che produce abbondanti fiori simili a piccole margherite. Di colore rosso, giallo o bianco, sbocciano con la luce del sole e si chiudono col buio. Le foglie sono carnose, sottili e allungate, anche se la vegetazione non raggiunge mai dimensioni eccessive, rendendosi ideale per bordure a lunga fioritura e molto resistenti. La varietà “Cooperi” è famosa per essere perenne e per i suoi caratteristici fiori grandi e di color fucsia.
La Canna indica (conosciuta anche come achira, achera, sagú, capacho, biri, cucuyús, juquián o papantla) è una pianta perenne appartenente alla famiglia della Cannaceae nativa dei Caraibi e delle aree centrali dell’America. Si tratta di una pianta provvista di tubero la cui bellezza sono le foglie molto grandi lunghe fino a 60 cm e guinanti alla base. I fiori sono riuniti in spighe apicali di colore rosso, giallo, salmone, a seconda dell’ibrido: esprime tutta la sua bellezza solo se allevata all’aperto. Solo alcune varietà nane che non superano di 70 cm di altezza possono essere coltivate con successo anche in appartamento.
Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale, l’Iberis è una pianta erbacea perenne che presenta foglie ovali e cuoiose di colore verde scuro. Produce delicati fiori bianchi, gialli o rosa, raccolti in mazzetti che riempiono il cespuglio rendendo la pianta ideale per bordure e decorazioni di giardini rocciosi.
La Lithodora è una pianta tappezzante sempreverde originaria delle zone dell’Europa Mediterranea e appartiene alla famiglia delle Boraginaceae. Presenta piccole foglie appuntite di colore verde acceso con una evidente venatura longitudinale centrale e ricoperti da una lieve peluria. Produce piccoli fiori tubolari a cinque petali dal tipico colore blu intenso cha la rendono una pianta ideale per colorare d’azzurro aiuole e angoli di giardino.
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originaria dell’Europa, nord America e Asia, la Campanula “Victoria – Portenschlagiana” è una pianta perenne che produce un folto cespuglio che si ricopre di fiori di colore viola/lilla a forma di campanellino. Particolarmente adatta a decorare giardini, è famosa per i fiori più grandi del normale e per la fioritura decisamente duratura.
Appartenente alla famiglia delle Loganiaceae e originario dell’America centrale e settentrionale (è fiore nazionale della Carolina del Sud negli U.S.A.), il Gelsemium è una pianta rampicante sempreverde molto rustica e resistente che presenta foglie strette a allungate di colore verde brillante e produce piccoli fiori imbutiformi gialli e profumati. Per il suo aspetto e fragranza ricorda vagamente il gelsomino, tanto da essere conosciuto anche come “Gelsomino giallo”.
WhatsApp us