
Nome botanico
Lagerstroemia indica

Nome comune
Lagerstroemia

Varietà

Colore del fiore
viola

Temperatura
fino a meno 15°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medio-basse

Fioritura
periodo estivo

Disponibilità
maggio
+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Questo arbusto o piccolo albero a foglia caduca originario dell’Asia può raggiungere i 7-10 metri di altezza. Il fusto è eretto e sottile, e spesso la pianta sviluppa più tronchi paralleli con corteccia chiara. In estate la lagerstroemia indica produce all’apice dei rami lunghe pannocchie di fiori di colore bianco, rosato o lilla. Questi piccoli alberi sono molto diffusi tanto nei giardini quanto nelle alberature stradali.
Lagerstroemia indica
Lagerstroemia
viola
periodo estivo
maggio
Disponibilità | Gennaio, Febbraio, Marzo |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Invernale, Primaverile |
Necessità Idrica | Bassa, Media |
Originaria dell’Australia, la grevillea ben si adatta al nostro clima mediterraneo. Appartiene alla famiglia delle Proteaceae, fiorisce in primavera e presenta fiori dal lungo calice che si sviluppano in riccioli colorati da cui spuntano piccoli stili flessi e un unico pistillo. Esistono diverse specie di grevillea e fra queste alcune possono essere anche coltivate in zone costiere in quanto riescono a sopportare la salsedine marina. Nella maggior parte delle specie i fiori sono molto nettariferi, rendendole ottime piante per attirare insetti ed uccelli.
Il ciclamino è una delle piante d’appartamento tra le più diffuse, soprattutto grazie al fatto che dona i suoi splendidi fiori durante l’inverno, rallegrando così i periodi freddi. Appartenente alla famiglia delle Primulaceae, comprende diverse specie originarie dell’area orientale del Mediterraneo. Attenti al clima: durante tutto il periodo di coltivazione è importante mantenere un clima umido, con temperature non superiori a 15°.
È nota nelle diverse regioni con diversa denominazione: in italiano come porcellana, procaccia, purselana (Liguria), erba grassa (Lombardia), barzellana (Sardegna). Era conosciuta come pianta medicinale già nell’antico Egitto e le sue origini sono probabilmente asiatiche. Ha fusti rossastri, carnosi, molto ramificati, e portamento prostrato, che la rende un’ottima pianta tappezzante: da giugno fino primi freddi autunnali sull’apice dei rami sbocciano numerosi fiori a rosellina, con i petali dall’aspetto stropicciato, che si chiudono con il buio. necessita di esposizioni soleggiate ed innaffiature regolari
Questo arbusto australiano che può raggiungere il metro di altezza predilige i terreni sabbiosi. Sulle estremità dei numerosi rami sottili compaiono i fiori bianco-rosa. Preferisce posizioni soleggiate, ma non teme il freddo. La fioritura prolungata nel corso della bella stagione inizia in marzo.
La gardenia è una pianta originaria dell’Asia e delle regioni tropicali dell’Africa meridionale, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. È una pianta ornamentale sempreverde simbolo di eleganza per via del suo folto apparato fogliare verde lucido e degli splendidi fiori bianco candido dalla consistenza vellutata e dal profumo dolcissimo.
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originaria dell’Europa, nord America e Asia, la Campanula “Victoria – Portenschlagiana” è una pianta perenne che produce un folto cespuglio che si ricopre di fiori di colore viola/lilla a forma di campanellino. Particolarmente adatta a decorare giardini, è famosa per i fiori più grandi del normale e per la fioritura decisamente duratura.
WhatsApp us