
Nome botanico
Lewisia

Nome comune
Lewisia

Varietà
Lewisia Elisa

Colore del fiore
Bianco, rosa e arancione

Temperatura
0°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Basse

Fioritura
Primaverile-estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
E’ una pianta sempreverde, originaria delle zone montagnose degli Stati Uniti. I fiori sbocciano in primavera su fusti al centro del fogliame carnoso raggruppato in una densa rosetta: sono striati, piccoli, belli e presentano sfumature di rosa, rosso e arancione. Appartenente alla famiglia delle Portulacacea, è coltivata per la sua splendida fioritura sia in vaso sia a dimora nei giardini rocciosi. Fioritura primaverile, predilige posizioni soleggiate e non necessita di abbondanti innaffiature.
Disponibilità | Aprile, Maggio, Giugno |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Bassa |
Appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, originaria delle regioni mediterranee, l’Antirrhinum è una pianta rustica perenne (coltivata come annuale o, al massimo, biennale) con fusto lignificato alla base e inflorescenze delle molteplici tonalità alle estremità. Deve il suo nome comune “bocca di leone” alla particolare conformazione dei fiori che presentano una corolla tubulosa avente due formazioni simili a labbra (quella superiore divisa in due lobi e quella inferiore in tre). Preferisce essere posizionata in pieno sole, e resiste bene alle basse temperature.
La calendula è una piccola pianta perenne coltivata come pianta annuale che predilige posizioni soleggiate. È relativamente resistente al freddo ma con le basse temperature invernali le foglie e la parte aerea della pianta disseccano: vedremo nuovamente spuntare la calendula a primavera inoltrata. La fioritura inizia a fine inverno, con fiori di colore giallo arancio.
Il lisianthus (o eustoma), è una pianta giovane: scoperta negli USA nel XIX secolo, trasportata in Europa ad inizi ’900. Appartenente alla famiglia delle Gentianaceae è una pianta erbacea coltivata a scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante; caratterizzata da una crescita lenta, fiorisce durante tutta l’estate.
Pianta originaria dell’Africa e del Medio Oriente, la pentas lanceolata è molto diffusa in coltivazione. È una pianta perenne, che fiorisce per un lungo periodo di tempo nelle giuste condizioni climatiche; se il caldo è sufficiente comincia a fiorire a fine inverno e la fioritura si protrae sino all’autunno. Come accade per altre piante, la pentas è molto adatta al giardino delle farfalle, ovvero la sua fioritura attira numerose farfalle, api ed altri insetti utili. Predilige posizioni soleggiate, resiste bene al caldo. Richiede innaffiature regolari.
Appartiene alla famiglia delle Compositae ed è originario delle regioni del Mediterraneo. L’Asteriscus è un arbusto perenne di piccole dimensioni che ha foglie ovali e spesse, di colore verde scuro. I fiori hanno la classica forma della margherita, sono completamente gialli e molto resistenti e duraturi. Per le sue caratteristiche è una pianta di facile coltivazione e di notevole impatto creando cuscini dorati in giardino. Fioritura primaverile che si mantiene fino all’autunno, resiste bene ai freddi invernali
Il girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae, è originario dell’America centro-meridionale (Perù e Messico), ed è diffuso in Europa sin dal medioevo. Questa pianta, che deve il suo nome al caratteristico comportamento eliotropico in cui l’inflorescenza è sempre orientata verso il sole, presenta un lungo fusto robusto con foglie ampie e rugose e fiori a capolino giganti con petali gialli e disco scuro. Oltre che come pianta ornamentale è noto il suo impiego per la produzione di olio vegetale dai suoi semi.
WhatsApp us