
Nome botanico
Opuntia Indica

Nome comune
Fico d’India

Varietà

Colore del fiore
Rosso, giallo

Temperatura
min -5°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Basse

Fioritura
Primaverile-estiva

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Cactacee sempreverde dal fusto eretto, possono raggiungere diversi metri di altezza. Le foglie, dette Pale, hanno forma ovale e sono ricoperte di piccole spine: sulla punta di queste pale, in primavera, fuoriescono i fiori (giallo-rossi), che poi si trasformano in frutti. Necessità idriche scarse, resistono anche a inverni rigidi. La fioritura inizia in estate e dura fino all’autunno.
Disponibilità | Marzo |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Bassa |
Pianta rampicante sempreverde dalla crescita vigorosa, si sviluppa rapidamente. Dalla primavera inoltrata fino a fine estate produce numerosi fiori rosa a forma campanulata. Per far sviluppare al meglio la Pandorea Jasminoides è bene porla a dimora in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. Teme gelate intense, ed è quindi consigliabile ripararla dal vento.
Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, è un arbusto sempreverde originario delle regioni dell’Europa mediterranea (molto diffuso in Sardegna e Corsica). Caratterizzato da foglie lanceolate molto piccole e di colore verde intenso che gli conferiscono una accentuata uniformità e compattezza, il Mirto produce fiori bianchi e profumati dai quali derivano le bacche, di colore tipicamente nero/azzurrastro, usate per ottenere l’omonimo liquore.
Il Limone è una pianta da frutto originaria dell’India e Indocina, ma ormai diffusa in tutto il mondo (le regioni mediterranee e tropicali del Sud America sono quelle con la maggior produzione). Appartiene alla famiglia delle Rutaceae e ha foglie ovali di colore verde intenso da un lato e più chiare sull’altro. Produce piccoli fiorellini profumati bianchi con il bordo violetto da cui nascono, poi, i caratteristici frutti rotondi (o oblunghi), verdi quando acerbi e gialli una volta maturi, dall’inconfondibile sapore acidulo. Oltre che come pianta ornamentale (si presta a diversi portamenti, dall’alberello alla spalliera), è impiegata nell’industria alimentare dove dai suoi frutti vengono prodotte confetture, infusi e/o liquori.
Appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originaria del Sud-Est asiatico, il calamondino è una pianta sempreverde dai fiorellini bianchi e profumati, con frutti decorativi tondeggianti di colore arancione, che non sono commestibili. Predilige posizioni soleggiate ed irrigazioni frequenti.
Appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae e originario delle regioni mediterranee, a differenza della maggior parte dei convolvoli che sono rampicanti la varietà cneorum è un arbusto sempreverde compatto, dalle foglie ricoperte da peluria che le conferisce un aspetto argenteo. Produce moltissimi fiori a trombetta allargati (circa 3-4 cm di diametro) di colore bianco candido.
Appartenente alla famiglia delle Verbenaceae e originaria dell’America centro-meridionale, la Lantana è un arbusto perenne e cespuglioso che presenta foglie verde intenso, rugose e dentellate che, se spezzate, emanano un inconfondibile aroma. La varietà Sellowiana ha un portamento ricadente e foglie più piccole. Per tutta la durata dell’estate la lantana produce dei fiori tubulosi riuniti in corimbi, caratterizzati dalla particolarità di cambiare tonalità durante la fioritura, risultando pertanto multicolore (anche se ne esistono varietà monocromatiche). Dopo la fioritura compaiono delle bacche, velenose quando ancora acerbe ma commestibili una volta mature.
WhatsApp us