
Nome botanico
Philoteca

Nome comune
Philoteca

Varietà

Colore del fiore
Bianco, rosa

Temperatura
0°

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Primaverile

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Questo arbusto australiano che può raggiungere il metro di altezza predilige i terreni sabbiosi. Sulle estremità dei numerosi rami sottili compaiono i fiori bianco-rosa. Preferisce posizioni soleggiate, ma non teme il freddo. La fioritura prolungata nel corso della bella stagione inizia in marzo.
Disponibilità | Aprile |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Primaverile |
Necessità Idrica | Media |
La Lithodora è una pianta tappezzante sempreverde originaria delle zone dell’Europa Mediterranea e appartiene alla famiglia delle Boraginaceae. Presenta piccole foglie appuntite di colore verde acceso con una evidente venatura longitudinale centrale e ricoperti da una lieve peluria. Produce piccoli fiori tubolari a cinque petali dal tipico colore blu intenso cha la rendono una pianta ideale per colorare d’azzurro aiuole e angoli di giardino.
Pianta sempreverde, comunemente chiamata Felicia, si caratterizza per avere dei fiori celesti, simili a quelli della margherita, che compaiono da maggio fino all’autunno. Predilige esposizioni in pieno sole e irrigazioni regolari. Mal tollera gli inverni rigidi.
E’ riconosciuta da sempre come la regina dei fiori, dai moltissimi significati in base alle tradizioni locali e ai colori del fiore. La pianta di Rosa appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è originaria delle zone temperate di Europa e Asia (la varietà “Kordana” o “mini” proviene dalla Cina). E’ un arbusto spinoso dal portamento eretto (ma può essere anche coltivata come rampicante con l’ausilio di spalliere o piramidi) che presenta piccole foglie seghettate di colore verde scuro e produce il caratteristico fiore dai molti petali vellutati e dai colori brillanti, bianco, giallo, arancio, rosa, rosso, screziato. In molte varietà i fiori sono profumati, la varietà “Kordana” si distingue, invece, per i fiori leggermente più piccoli, ma per la fioritura molto più abbondante e duratura rispetto alle altre cultivar. Per le sue caratteristiche, oltre che come pianta ornamentale, il fiore di Rosa viene anche impiegato essiccato per produrre infusi ed oli essenziali utilizzati in cosmesi.
Il ciclamino è una delle piante d’appartamento tra le più diffuse, soprattutto grazie al fatto che dona i suoi splendidi fiori durante l’inverno, rallegrando così i periodi freddi. Appartenente alla famiglia delle Primulaceae, comprende diverse specie originarie dell’area orientale del Mediterraneo. Attenti al clima: durante tutto il periodo di coltivazione è importante mantenere un clima umido, con temperature non superiori a 15°.
Appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è originaria dell’Australia. La Boronia è un arbusto sempreverde tipico delle zone costiere che presenta piccole foglie verde intenso dal profumo inconfondibile, aspro e pungente, tipico di tutti gli agrumi (appartiene, infatti alla stessa famiglia botanica) e produce piccoli fiori stellati di colore rosato a quattro petali. I fiori sono ricchi di oli essenziali e sono impiegati per la preparazione di infusi emozionali, ideali per ritrovare calma e serenità e combattere le ossessioni e l’insonnia. Predilige posizioni soleggiate e ben arieggiate, ha una fioritura che può durare tutto l’anno.
Il genere Euphorbia è molto ampio ed eterogeneo: la varietà Milii è originaria dell’Africa meridionale, è una semisucculenta con fusti carnosi e i tipici fiori, presenti in tutte le specie di euphorbia, detti ciazi. Il nome comune dell’Euphorbia Milii è spina di Cristo, questo perché si narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine posta sul capo di Gesù Cristo. Fiorisce durante tutto l’anno, teme tuttavia il freddo.
WhatsApp us