
Nome botanico
Platycodon Grandiflorum

Nome comune
Platycodon

Varietà

Colore del fiore
Blu, bianco o rosa

Temperatura

Esposizione
Pieno sole

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Fioritura tardo primaverile/inizio estate fino all’autunno

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originario dell’Asia , il Platycodon, conosciuto anche come “Campanula grandiflora” o “Campanula giapponese”, è un arbusto perenne che ha un folto cespuglio con foglie ovali, leggermente dentellate, di colore verde lucido. Produce grandi boccioli a forma di palloncino da cui sbocciano i fiori blu, bianco e, raramente, rosa. E’ caratterizzata da un’abbondante fioritura estiva e, quindi, è ideale per garantire colore nei giardini nei periodi meno “fioriti” dell’anno.
Disponibilità | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Fioritura | Autunnale, Estiva, Primaverile |
Necessità Idrica | Alta, Bassa, Media |
Appartiene alla famiglia delle Compositae ed è originario delle regioni del Mediterraneo. L’Asteriscus è un arbusto perenne di piccole dimensioni che ha foglie ovali e spesse, di colore verde scuro. I fiori hanno la classica forma della margherita, sono completamente gialli e molto resistenti e duraturi. Per le sue caratteristiche è una pianta di facile coltivazione e di notevole impatto creando cuscini dorati in giardino. Fioritura primaverile che si mantiene fino all’autunno, resiste bene ai freddi invernali
Appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, originaria delle regioni mediterranee, l’Antirrhinum è una pianta rustica perenne (coltivata come annuale o, al massimo, biennale) con fusto lignificato alla base e inflorescenze delle molteplici tonalità alle estremità. Deve il suo nome comune “bocca di leone” alla particolare conformazione dei fiori che presentano una corolla tubulosa avente due formazioni simili a labbra (quella superiore divisa in due lobi e quella inferiore in tre). Preferisce essere posizionata in pieno sole, e resiste bene alle basse temperature.
Strette parenti delle Petunie, le Calibrachoa regalano fiori molto simili, seppur più piccoli e dalla crescita più compatta: per questo motivo sono note anche come petunie nane. Facili e resistenti, non si ammalano quasi mai e al contrario delle petune resistono bene alle piogge e al vento. Inoltre una posizione ben soleggiata favorisce la crescita e la fioritura: questa infatti inizia già da metà aprile, quando le giornate oramai sono lunghe e garantiscono molte ore di luce.
La fresia è un genere di piante erbacee perenni originarie dell’Africa meridionale al quale appartengono circa quindici specie botaniche, accomunate dal fatto che tutte producono piccoli cormi tondeggianti. È adatta a climi mediterranei e piuttosto sensibile al freddo. Ogni singolo bulbo produce un piccolo ciuffo di foglie nastriformi, erette, abbastanza rigide e carnose, di colore verde chiaro; dal centro delle foglie in estate si sviluppa un sottile fusto eretto, che porta numerosi piccoli fiori a trombetta. Fiorisce durante la primavera e necessita una buona esposizione alla luce solare.
Pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il Basilico è orginario dell’India (dove è considerato una pianta sacra e, pertanto, non viene utilizzato in cucina), anche se si è subito diffuso in tutta Europa.a varietà “basilico greco” (o “minimum” o “a palla”) è caratterizzata da piccolissime e appuntite foglie verde chiaro dalla fragranza particolarmente intensa e, appunto, dallo sviluppo cespuglioso a forma di palloncino. Produce i consueti fiorellini bianchi, ma viene utilizzata come piantina ornamentale o per bordure anche quando non è ancora fiorita. Non resiste alle basse temperature.
Pianta originaria dell’Africa e dell’area mediorientale, la Pentas lanceolata è molto diffusa in coltivazione. Sono piante perenni, che fioriscono per un lungo periodo di tempo nelle giuste condizioni climatiche; se il caldo è sufficiente cominciano a fiorire a fine inverno e continuano sino all’autunno. Come accade per altre piante, le Pentas sono molto adatte al giardino delle farfalle, ovvero la loro fioritura continua attira in giardino farfalle, api ed altri insetti utili. Prediligono posizioni soleggiate, resistono bene al caldo. Innaffiature regolari.
WhatsApp us