
Nome botanico
Lobelia Erinus

Nome comune
Lobelia

Varietà

Colore del fiore
Blu / Viola

Temperatura
Min 5°

Esposizione
Soleggiata (luce filtrata) o mezz’ombra

Necessità idriche
Medie

Fioritura
Primaverile, fino alla fine dell’estate

+39 080 8769072 info@apuliaplants.it
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originaria dell’Africa e Asia, la Lobelia è una pianta perenne coltivata, oggi, principalmente in Europa e utilizzata per le bordure, grazie alla sua fioritura abbondante e duratura, dal particolare colore blu elettrico. Si presenta come un fitto cespuglio di piccole foglie verde scuro e produce i caratteristici fiorellini bilabiati nelle tonalità dell’azzurro.
Disponibilità | Gennaio |
---|---|
Esposizione | Pieno sole |
Necessità Idrica | Media |
La fresia è un genere di piante erbacee perenni originarie dell’Africa meridionale al quale appartengono circa quindici specie botaniche, accomunate dal fatto che tutte producono piccoli cormi tondeggianti. È adatta a climi mediterranei e piuttosto sensibile al freddo. Ogni singolo bulbo produce un piccolo ciuffo di foglie nastriformi, erette, abbastanza rigide e carnose, di colore verde chiaro; dal centro delle foglie in estate si sviluppa un sottile fusto eretto, che porta numerosi piccoli fiori a trombetta. Fiorisce durante la primavera e necessita una buona esposizione alla luce solare.
Il lisianthus (o eustoma), è una pianta giovane: scoperta negli USA nel XIX secolo, trasportata in Europa ad inizi ’900. Appartenente alla famiglia delle Gentianaceae è una pianta erbacea coltivata a scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante; caratterizzata da una crescita lenta, fiorisce durante tutta l’estate.
Il capsicum, come il più noto peperone, appartiene famiglia delle Solanaceae. È una pianta originaria delle Americhe ma attualmente coltivata in tutto il mondo. Comprende circa 50 specie fra perenni e annuali. Le piante si presentano sotto forma di cespugli con foglie di colore verde chiaro, alti da 40 a 80 cm a seconda della specie. Anche la resistenza al clima freddo e caldo varia a seconda della varietà, e la fruttificazione avviene dall’estate fino all’autunno.
Appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae ed è originario dell’Asia. Come tutti i Dianthus è una pianta perenne, ma si distinge per le foglie più sottili e di colore più chiaro e per i fiori dentellati ed esclusivamente rosa che sbocciano continuamente fino alla fine dell’estate.
Appartenente alla famiglia delle Campanulaceae e originario dell’Asia , il Platycodon, conosciuto anche come “Campanula grandiflora” o “Campanula giapponese”, è un arbusto perenne che ha un folto cespuglio con foglie ovali, leggermente dentellate, di colore verde lucido. Produce grandi boccioli a forma di palloncino da cui sbocciano i fiori blu, bianco e, raramente, rosa. E’ caratterizzata da un’abbondante fioritura estiva e, quindi, è ideale per garantire colore nei giardini nei periodi meno “fioriti” dell’anno.
E’ una pianta sempreverde, originaria delle zone montagnose degli Stati Uniti. I fiori sbocciano in primavera su fusti al centro del fogliame carnoso raggruppato in una densa rosetta: sono striati, piccoli, belli e presentano sfumature di rosa, rosso e arancione. Appartenente alla famiglia delle Portulacacea, è coltivata per la sua splendida fioritura sia in vaso sia a dimora nei giardini rocciosi. Fioritura primaverile, predilige posizioni soleggiate e non necessita di abbondanti innaffiature.
WhatsApp us